
30
Impostazioni del sistema
KEYBOARD PORT SET (Tastiera : 4)
Eseguire i passi 1-3.
4. Utilizzare il selettore [VALUE], i pulsanti [DEC] [INC] oppure i tasti [1] - [3] per
specificare KEYBOARD PORT SET. (➝Specificare la porta)
La porta specificata verrà visualizzata sul display.
5. Premere il pulsante [ENTER].
H-ACTIVITY ON / OFF (Tastiera : 5)
fig.hyo
Eseguire i passi 1-3.
4. Utilizzare il selettore [VALUE], i pulsanti [DEC] [INC] oppure i tasti [0] o [1]
per accendere o spegnere H-ACTIVITY.
Verrà visualizzato ON oppure OFF.
5. Premere il pulsante [ENTER].
USB MIDI DRIVER MODE (Tastiera : 6)
Eseguire i passi 1-3.
4. Utilizzare il selettore [VALUE], i pulsanti [DEC] [INC] oppure i tasti [0] o [1] per
selezionare USB MIDI DRIVER MODE.
* FPT = Fast Processing Technology for MIDI Transmission (Tecnologia di processo
veloce per la trasmissione MIDI):
L'uso della larghezza di banda USB risulta efficace in funzione della quantità di dati MIDI che si devono
trasmettere, e ne assicura un ottimo processo.
5. Premere il pulsante [ENTER].
STARTUP MEMORY (Tastiera : 7)
Eseguire i passi 1-3.
4. Utilizzare il selettore [VALUE], i pulsanti [DEC] [INC] oppure i tasti [0] o [1] per
specificare l’impostazione GM2/LAST ACCESS MEMORY.
5. Premere il pulsante [ENTER].
0
Driver
originario
La tecnologia FTP è utilizzata per eseguire trasferimenti
MIDI ad alta velocità. Normalmente si consiglia di
utilizzare questa modalità.
1
Driver
generico
Selezionare questo driver se si utilizza il driver MIDI
standard fornito dal sistema operativo.
0 GM2 MEMORY
All’accensione del PCR, la memoria numero 0 (GM2)
verrà caricata nella memoria corrente
indipendentemente dallo stato al momento dello
spegnimento.
1
LAST ACCESS
MEMORY
Al momento dell’accensione, il PCR-M1 richiama
l’ultima memoria richiamata o salvata nella memoria
corrente.
0 OFF
1 ON
Komentarze do niniejszej Instrukcji